39 lettera aspettativa non retribuita per motivi personali
› cose-e-come-ottenereAspettativa non retribuita per motivi personali, cos’è L’ aspettativa non retribuita per motivi personali è contemplata nella maggior parte dei contratti collettivi e può durare un massimo di 12 mesi nell’arco della vita lavorativa, mentre per l’aspettativa non retribuita del CCNL Commercio i 12 mesi possono essere computati in un triennio di riferimento. Aspettativa non retribuita per formazione Modello richiesta aspettativa non retribuita - Consulenza fiscale e ... Qualora ne ricorrano i presupposti, dunque, per ottenere un periodo di aspettativa durante il quale non si ha diritto alla retribuzione ma solo alla conservazione del posto di lavoro, il lavoratore deve presentare al proprio datore di lavoro una lettera in cui avanza tale richiesta, specificandone i motivi.
Come chiedere aspettativa per motivi personali Per richiedere la fruizione di un periodo di aspettativa per motivi personali, occorre verificare, innanzitutto, cosa prevede la norma del Ccnl con riferimento alle modalità di richiesta di tale diritto. In alcuni Ccnl, inoltre, l'accoglimento o meno della domanda è rimesso alla totale discrezionalità del datore di lavoro.

Lettera aspettativa non retribuita per motivi personali
Aspettativa non retribuita: cos'è e come si ottiene - Studio Cataldi innanzitutto l'aspettativa non retribuita, ai sensi dell'articolo 4, comma 2, della legge numero 53/2000, può essere richiesta dal lavoratore al ricorrere di gravi motivi familiari, che devono... Aspettativa non retribuita: il datore di lavoro è obbligato a ... Se la richiesta del periodo di aspettativa è rifiutato per mancanza delle motivazioni alla base della richiesta stessa o per esigenze aziendali comprovate e il dipendente si assenta dal lavoro... Aspettativa per motivi personali: si può omettere la motivazione? L'aspettativa per motivi personali è, però, non retribuita. Ricapitolando : la lettrice può richiedere l'aspettativa per "motivi personali", senza la necessità di specificare i motivi della domanda. L'aspettativa potrà avere una durata massima di dodici mesi. In questi mesi, la stessa conserverà il suo posto di lavoro ma non sarà retribuita.
Lettera aspettativa non retribuita per motivi personali. Richiesta Aspettativa - Modello, Fac-Simile Word e PDF Indicare i motivi, facoltativi, che portano alla decisione di richiedere l'aspettativa; Richiedere al datore di lavoro che venga concessa l'aspettativa. Una volta scaricato il documento, questo dovrà essere firmato dal lavoratore e consegnato o fatto arrivare al datore di lavoro. Richiesta Aspettativa non Retribuita - Modelli e Fac Simile La richiesta di aspettativa non retribuita può essere inoltrata al datore di lavoro nel caso subentrino nella vita del lavoratore degli eventi o delle cause particolari quali possono essere gravi e documentati motivi familiari. Fac-simile lettera di richiesta aspettativa non retribuita per motivi ... Durante il detto periodo di aspettativa non retribuita il sottoscritto non avrà diritto ad alcuna retribuzione sia di carattere diretto sia di carattere indiretto o differito e non maturerà alcun istituto retributivo o non retributivo contrattuale e di legge (es. trattamento di fine rapporto, ferie, ecc.). Aspettativa non retribuita per motivi personali o di studio Le ipotesi in cui il lavoratore può chiedere un periodo di aspettativa non retribuita sono previste dalla Legge n.53 del 2000 e riguardano i congedi per eventi e cause particolari e i congedi per la formazione.
Aspettativa per motivi personali: quando richiederla Nel caso di questa aspettativa per motivi personali, è necessario farsi rilasciare lo stato di tossicodipendenza dal SERT dell'ASL di competenza. Anche i lavoratori dipendenti che vengono chiamati a coprire cariche pubbliche e quelli che devono assentarsi per esigenze formative hanno diritto ad un periodo di aspettativa non retribuita. Aspettativa non retribuita: i motivi per i quali può essere ... - deQuo Aspettativa non retribuita per gravi motivi familiari. Tra le motivazioni per le quali è possibile ricorrere all'aspettativa non retribuita fanno parte i gravi motivi familiari, la cui durata massima è pari a 2 anni, che possono essere continuativi oppure frazionati.. La richiesta può riguardare il lavoratore dipendente, così come il convivente, i parenti o gli affini entro il 3° grado ... Richiesta Aspettativa - Modello - Modulo In caso di mancato accoglimento della richiesta, vi prego di comunicarmi le motivazioni della scelta così come viene previsto dal CCNL e restituirmi copia della presente debitamente firmata dal responsabile. In attesa di una vostra celere risposta, vi ringrazio anticipatamente e vi porgo i miei più cordiali saluti. ________, lì ________ ________ PDF OGGETTO - iccaldarola.edu.it OGGETTO: Richiesta aspettativa per motivi di famiglia, personali o di studio non retribuiti (art.18, comma 1, del CCNL 29/11/2007 e artt. 69 e 70 del T.U approvato con D.P.R n.3 del 10 gennaio 1957) ... seguenti motivi di famiglia, personali o di studio non retribuiti, come di seguito specificato: ...
PDF Aspettativa non retribuita per motivi personali o ... - Occhiobello ASPETTATIVA NON RETRIBUITA PER MOTIVI PERSONALI O FAMILIARI (art. 11 CCNL 14 settembre 2000) Spett.le Comune di Occhiobello Area Amministrativa Ufficio Personale ... Di usufruire di un periodo di aspettativa non retribuita, ai sensi dell'art. 11, CCNL 14.09.2000, per DOC Microsoft Word - 20- Modello richiesta aspettativa.doc Aspettativa per motivi di famiglia, Aspettativa per motivi personali, Aspettativa per motivi di studio e ricerca: max. 1 anno se fruita senza interruzione. Se fruita invece a periodi spezzettati non può superare nel quinquennio, la durata max. di 2 anni e mezzo (30mesi). Aspettativa per motivi di lavoro: max 1 anno scolastico Fruizione ferie non godute/Aspettativa non retribuita Una Assistente Amministrativa che: - nell'a.s. 2020/2021, per motivi di servizio, non ha usufruito di 6 giorni di ferie; - nell'a.s. 2021/2022 ha prestato servizio per i primi 12 giorni di settembre maturando 1 giorno di ferie; - nell'a.s. 2021/2022 dal 13/09/2022 al 31/08/2022 è in aspettativa non retribuita per motivi personali. aspettativa non retribuita: è sufficiente autocertificazione aspettativa non retribuita: è sufficiente autocertificazione. ho intenzione di chiedere un periodo di un mese a mezzo di aspettativa non retribuita a partire dal 2 settembre per miei problemi personali. La domanda che vorrei porre è: sono tenuta a esibire una certificazione giustificativa o posso anche limitarmi ad autocertificazione, cioè a ...
PDF RICHIESTA DEL DIPENDENTE DI UN PERIODO DI ASPETTATIVA - colf Le comunichiamo di aver accolto la Sua richiesta per il predetto periodo indicato. Durante il periodo di aspettativa non maturerà alcuna retribuzione o altro istituto contrattuale . ivi compresa l'anzianità di servizio e non saranno versati contributi INPS. Distinti saluti
0 Response to "39 lettera aspettativa non retribuita per motivi personali"
Post a Comment